È importante asciugare i fusti di betulla perché in questo modo eliminiamo l'umidità dai legni. L'umidità è solo un modo elegante per dire...acqua. Se i fusti sono troppo umidi, si deformano e non possono essere utilizzati per la produzione di mobili o per qualsiasi altro uso. Il processo di essiccazione inizia con l'abbattimento delle betulle. Questi alberi vengono tagliati e dopo il taglio diventano fogli piatti di legno chiamati fusti (il processo avviene su una macchina ad uso specifico - una tornitura per fusti). Questo strumento aiuta a trasformare il legno in fogli sottili. Dopo aver ottenuto questi fusti, vengono riesaminati per controllarne la qualità e poi accatastati ordinatamente prima di essere inviati in un forno per l'essiccazione.
Un asciugatrice è un tipo unico di macchina che fornisce la capacità di creare un ambiente ideale, quindi mantiene alcuni parametri costanti per l'output di calore piuttosto che rimuovere naturalmente l'umidità dalle vene. Le vene vengono poi impilate su una cinghia trasportatrice mobile all'interno dell'asciugatrice. L'aria calda circola intorno ai vestiti mentre rotolano per aiutarli ad asciugarsi. È integrata con alcuni ventilatori e rilevatori efficaci per monitorare la temperatura e il flusso d'aria. Questo garantisce anche che le vene vengano asciugate in modo più omogeneo ed efficiente.
C'è sempre spazio per migliorare il processo di essiccazione del legno di betulla per ottenere la massima qualità del risultato finale. Questo processo fondamentale per i bambini riguarda il tempo di essiccazione. Un'essiccazione insufficiente delle fette di legno può far sì che esse contengano ancora umidità e, se utilizzate, non resisteranno all'uso poiché, quando sono bagnate, si deformano o si incurvano. Le piante troppo asciutte, d'altra parte, possono essere troppo fragili e si romperanno facilmente.
La temperatura e l'umidità all'interno dell'essiccatoio sono altrettanto importanti. Una fetta di legno troppo calda può essiccarsi eccessivamente, rendendola quindi più fragile. Ad esempio, un clima troppo secco potrebbe significare che le fette di legno vengono esposte per troppo tempo senza alcuna umidità, il che può causare cambiamenti di colore o altri problemi. Entrambe queste situazioni possono compromettere la qualità delle fette di legno.
Temperatura, umidità e il tempo di essiccazione sono fondamentali per migliorare il processo di asciugatura. Questo può essere ottenuto utilizzando dati in tempo reale forniti dai sensori. Esistono anche strumenti speciali come deumidificatori, ventilatori e apparecchi per la spostamento d'aria che aiutano a migliorare le condizioni ottimali di essiccazione per la ripristino da allagamenti. Questi fattori ci permetteranno di ottenere i legacci esattamente come li vogliamo.
In conclusione, l'essiccazione delle fette di legno di betulla è un passaggio critico per ulteriormente lavorarle come prodotti per arredamento e specifici usi. In questo processo, le fette vengono essiccate e riscaldate attraverso un ambiente atmosferico controllato. Anche se non si tratta di fette di qualità, controllando la temperatura e l'umidità possiamo aumentare la velocità di completamento con risultati altrettanto buoni. Fatto con cura, quasi nessuno se ne accorgerebbe, poiché c'è molto più scienza nell'essiccazione di quanto la maggior parte delle persone pensi.
Essicazione del Veneer di Betulla La tecnologia utilizzata per asciugare i veneer di betulla è sia interessante che diversa. Questa include attrezzature sofisticate, come sensori e ventilatori che collaborano insieme. Per evitare incendi nell'essiccatoio, la macchina è costruita per regolare la temperatura utilizzando elementi di riscaldamento supportati da termostati che misurano continuamente la temperatura dell'aria e resettano quando necessario. Questo aiuta a mantenere l'ambiente appropriato per l'essicazione. Gli deumidificatori controllano l'umidità, ovvero la quantità di vapore acqueo nell'aria. Essi asciugano correttamente i veneer estraggendo l'eccesso di umidità dall'aria.